I trasportatori sono attrezzature essenziali nei sistemi di gestione dei materiali, utilizzati per trasportare i prodotti in modo efficiente in vari settori. I tre tipi più comuni di nastri trasportatori sono nastri trasportatori, trasportatori a rulli e trasportatori a catena. Ogni tipo ha scopi specifici ed è selezionato in base al materiale, all’applicazione e alle condizioni ambientali.
I trasportatori della cintura sono il tipo più utilizzato. Sono costituiti da una cinghia continua in gomma, in PVC o altri materiali sintetici, allungati su pulegge e guidate da un motore. I trasportatori della cintura sono ideali per il trasporto di oggetti da luce a mediocre a breve o lunghe distanze. Offrono un funzionamento regolare e tranquillo, rendendoli adatti a industrie come imballaggi, depositi, agricoltura e trasformazione alimentare.
I trasportatori a rulli usano una serie di rulli cilindrici per spostare gli oggetti. Questi possono essere basati sulla gravità o a motore e sono ideali per trasportare oggetti a fondo piatto come scatole, pallet e borse. I trasportatori a rulli sono comunemente usati nei centri di distribuzione, nelle linee di montaggio e nei sistemi di smistamento a causa della loro semplicità, bassa manutenzione e adattabilità.
I trasportatori a catena usano catene per trasportare carichi pesanti, rendendole ideali per ambienti difficili e applicazioni per impieghi pesanti come la produzione automobilistica, in acciaio e industriale. La catena fornisce un’unità positiva, garantendo un movimento costante anche in condizioni difficili.
Ogni tipo di trasporto offre vantaggi unici e la scelta giusta dipende dai requisiti di carico, velocità, direzione e spazio dell’operazione specifica.
newslette bscrip